Quartiere Santa Margherita - Santa Margherita District

Quartiere Santa Margherita, Sant'Alessio siculo

Ottieni indicazioni

Audioguida realizzata in collaborazione con i ragazzi della Scuola "A. Gussio" scuola secondaria di primo grado di Sant'Alessio Siculo.

Voce di Martina Leo.


Progetto: Una Guida Turistica Condivisa per S. Alessio Siculo

 


Quartiere Santa Margherita

Il Quartiere S. Margherita: Nel piccolo agglomerato di case sorgeva un convento agostiniano la cui sola traccia visibile è l’abside dell’antica chiesa. La Chiesa, ormai diruta, presenta un’abside con catino che si imposta su un arco a sesto acuto. Nello stesso catino absidale sono visibili resti di un affresco raffigurante i dodici apostoli. Con occhio paziente è possibile coglierne ancora i volti, le mani, i panneggi degli abiti. Il fabbricato adiacente con lo stemma della Trinacria ben visibile, chiamato dai paesani “Dazio”, era una vecchia caserma borbonica adibita al controllo del transito delle merci ed alla repressione del contrabbando. In questo luogo era posizionata “La Catena”, posta trasversalmente all’asse viario, che costringeva i viandanti al pagamento di un “Diritto di Barriera”: due grana (4 centesimi) per un animale da sella, uno per un asino, quattro per un carretto, sei per una lettiga.